CINEMA E SCUOLA: I BANDI TERRITORIALI

Pubblicato l’elenco  dei  progetti  di  rilevanza  territoriale ammessi a finanziamento per il Bando Il cinema e l’Audiovisivo a scuola, nel quadro del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. 96 i progetti finanziati su 359  istanze  (26,7%),  per  un  contributo  di  8,02  M€. Dato il numero elevato di candidature, i Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e Merito hanno deciso d’integrare le risorse.

Ogni intervento coinvolge mediamente 2,3 regioni; il 23% coinvolge scuole di Lazio e Lombardia, seguite da  Emilia-Romagna  e  Puglia,  Piemonte,  Campania  e Sicilia. Più di 2.000 i plessi in circa 650  comuni, in  totale circa 280mila studenti e 18mila docenti.

Il 91% dei  progetti  include  la  realizzazione di  opere  audiovisive. Sono più di 5.500 le ore di proiezione nelle sale cinema. L’81% degli enti ha già realizzato in passato  iniziative  di  educazione  all’immagine,  e  al  79%  è  la  prosecuzione  di  iniziative avviate nelle precedenti edizioni.

Tra  i  progetti: Al  cinema con  i  maestri da  Anteo, Bamp Cinema da ANEC Puglia e BasilicataCine  Young  da  ACEC  BresciaSistema Cinema da AGIS Piemonte e Valle d’Aosta, Cineprof da  ANEC Lazio, Il futuro che non vorrei dalla Fondazione Stensen, Controcampo Scuola dal  Circolo  Metropolis, Biografilm Generazioni Digitali da Fanatic About Festivals, La scuola di Cartoonia da Alesbet, Cinema a km 0 dal Coordinamento delle Film Commission, Le parole dello sguardo da AGIS Emilia-Romagna, Le lingue del cinema da Cinemazero.

Condividi:
cinema e immagini per la scuola

Altro in news

Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3391 (3704) del 23-10-2025
Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3390 (3703) del 20-10-2025
Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3389 (3702) del 16-10-2025
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

area utenti

Anec.it
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.