AnecLAB è un appuntamento rivolto agli esercenti cinematografici italiani e al personale coinvolto nella programmazione, comunicazione e marketing e gestione della sala cinematografica.
È un evento promosso da ANEC, con il supporto di ANICA e il contributo di Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Il format dell’AnecLAB prevede 2 giorni di panel, case history, incontri e talk, volti a rafforzare il settore audiovisivo e a supportare il mercato cinematografico accrescendo le competenze degli operatori, con particolare attenzione sugli esercenti.
AnecLAB intende inoltre porre l’accento sulla cornice in cui il prodotto è presentato al pubblico, aspetto ormai fondamentale soprattutto quando riesce ad innovarsi e ad adattarsi alle nuove modalità progettuali e comunicative.
AnecLAB – Quaderno formativo
“Come progettare una sala cinematografica – Linee guida pratiche per architetti, esercenti e altri soggetti coinvolti nella progettazione e costruzione di cinema” è il primo quaderno AnecLAB che si può scaricare in copia digitale cliccando qui.
Una copia cartacea può essere ordinata alla mail segreteria@anec.it (spedizione a carico del richiedente)
Edizione Tech
26 – 27 febbraio 2025
Arcadia Cinema – Stezzano e Melzo
Convention 2025 dell’European Digital Cinema Forum – Organizzato con AnecLAB TECH
4a EDIZIONE
7 – 8 novembre 2023
Fondazione Anica Academy ETS – Roma
Gli standard della sala cinematografica per l’audience development
Edizione Educational
17 – 18 ottobre 2023
Cityplex Tiffany – Palermo
AnecLAB Educational rivolto agli studenti delle scuole siciliane
3a EDIZIONE
19 – 20 aprile 2023
MUSAP – Palazzo Zapata – Napoli
Primo percorso: I fondamenti di digital marketing
Secondo percorso: Strumenti di promozione e marketing
2a EDIZIONE
7 – 8 novembre 2022
Cinema Lumiére – Cineteca di Bologna
Creatività e progettazione: ideare e comunicare le iniziative
1a EDIZIONE
10 – 11 maggio 2022
Cinepalace Multiplex – Riccione
Strategie e strumenti per promuovere i film in sala