“BAMP CINEMA” PER LE SCUOLE AL VIA IN CAMPANIA

Oggi, 30 gennaio, inizia a Napoli la programmazione di Bamp Cinema – Un solo frame dall’Adriatico al Tirreno, progetto speciale ideato ed avviato da AGIS Puglia e Basilicata rivolto alla conoscenza e diffusione della Settima Arte tra gli adolescenti in età scolare delle sei regioni dell’Italia meridionale – Puglia e Basilicata, Campania, Molise, Calabria, Sicilia, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dai ministeri della Cultura e dell’Istruzione e Merito.

“Un’iniziativa articolata e diffusa”, sottolinea Luigi Grispello, componente dell’Ufficio di presidenza AGIS nazionale, “che fino a maggio metterà in relazione diretta cinema e scuola, con un percorso di formazione volto ad offrire ai giovani studenti un’ampia conoscenza del fenomeno cinematografico, nonché delle professionalità altamente specializzate che intervengono nel ciclo produttivo”.

Il segmento programmato in Campania inizia oggi al Cinema America di Napoli con il primo appuntamento del Corso dedicato ai docenti e curato dal critico e saggista Alberto Castellano su metodologia e tecniche di approccio e decodifica di un’opera filmica.

Insieme ai docenti si costruirà un percorso didattico da condividere poi con le rispettive classi partecipanti al progetto. All’azione teorica si uniscono molteplici moduli tra laboratori didattici, incontri con tecnici ed esperti di cinema, contest creativi e proiezioni dedicate suddivise per aree tematiche (Cinema e diritti civili e Cinema e società), fino alle masterclass sui mestieri del cinema e un convegno finale, a maggio a Bari. Tra i primi film oggetto di analisi critica, Tra due mondi di Emmanuel Carrère e Belfast di Kenneth Branagh.

“L’obiettivo comune”, sottolinea Giulio Dilonardo, Vicepresidente nazionale ANEC, “è quello di formare con consapevolezza il pubblico dei giovani. Un’azione complessa e globale, in cui si va a sottolineare, inoltre, la necessità delle sale cinematografiche quali fondamentali presìdi di formazione e di conoscenza”.

Condividi:

Altro in news

Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3339 (3652) del 24-03-2025
Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3338 (3651) del 20-03-2025
Foto-Cinenotes-per-sito
CineNotes N. 3337 (3650) del 17-03-2025
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

area utenti